mercoledì 9 febbraio 2011

AUMENTI NEL 2011

IL COMUNE DI GROTTAMMARE HA DECISO DI AUMENTARE

La

- LA TARSU DEL 4% (MEDIA COMPLESSIVA)

- LO SCUOLABUS (PER UNA FAMIGLIA CON REDDITO SUPERIORE AI 10.000€ ISEE) DEL 400% - L’ASILO NIDO, (DAL SETTEMBRE 2011) CI SARÀ UNA TASSA OBBLIGATORIA DI ISCRIZIONE DI 200€.

(SENZA CONSIDERARE GLI AUMENTI DELLO SCORSO ANNO)

La

IN SPECIFICO QUESTI GLI AUMENTI DELLO SCUOLABUS:

Scuolabus 2010

Scuolabus 2011

Si pagava 45€

ISEE fino a 6.000€ = 36€

ISEE da 6.000€ = 90€

ISEE da 10.000€ = 180€

La

ISEE 10.000€ = Tutte le famiglie proprietarie di una casa e che svolgono un lavoro dipendente, lo superano tranquillamente (fatto eccezioni particolari).

Ciò vuol dire che una famiglia giovane con due figli piccoli, uno all’asilo nido e l’altro alle elementari (o medie), che usufruisce dello scuolabus, si troverà nella condizione di pagare 335€ di più all’anno:

La

Anno 2010

Anno 2011

Scuolabus

Scuolabus

Tutti pagavano 45€

180€

Asilo

Asilo

Niente tassa d’iscrizione annuale ma la retta mensile

200€ (tassa di iscrizione annuale) + la retta mensile

Aumento di 335€ all’anno

Gli aumenti sullo scuolabus serviranno ad incassare 10.000€ annui in più.

La

LE NOSTRE PROPOSTE E RICHIESTE:

COME REPERIRE PIÙ DI 170.000€ SENZA “METTERE” LE MANI IN TASCA AI CITTADINI

La

Proponiamo:

- Eliminare lo staff del Sindaco (delibera di giunta del 7 ottobre 2008, con cui si sono assunte persone senza bando ne concorso, ma a chiamata del Sindaco. Noi proponiamo di lasciare soltanto la figura “esterna” prettamente necessaria della segretaria e che si adoperi soltanto personale interno)

Oltre 60.000€ risparmiati all’anno

- Fare il bando (ripetiamo bando) per il risparmio energetico sulla pubblica illuminazione

Ogni anno paghiamo circa 330.000€ di bollette enel, con i nuovi mezzi tecnologici la spesa scenderebbe del 40%.

Altre volte abbiamo fatto presente nei vari cartelloni, le dichiarazione degli assessori che sono d’accordo con quanto noi affermiamo e gli esempi concreti di altri comuni.

Oltre 100.000€ risparmiati all’anno

- Lasciare i locali in affitto di fronte a San Pio V (presi per gli uffici comunali) e riformulare meglio gli spazi in comune, ad esempio, spostare gli uffici della cultura in biblioteca, così da rendere fruibile la biblioteca anche la mattina senza nessun costo aggiuntivo

Risparmio di 16.000€ + servizio bibliotecario la mattina

La

Totale disponibilità immediata: Più di 170.000€

Abbiamo anche altre proposte su come far risparmiare.

La

Prima di chiedere sacrifici ai cittadini, bisogna fare il massimo per evitare gli sprechi, noi chiediamo un po’ di buon senso.

LA FORMICA

La

Mail: comitatopubblico@hotmail.it Facebook: La Formica

Nessun commento: