venerdì 15 aprile 2011

QUARTIERE ASCOLANI



Il direttivo della nostra Associazione






“Zona Ascolani” un quartiere dimenticato?





Premessa:



La piazza sorta nell’ex Trafileria Lisciani è pubblica, come lo sono i parcheggi sul lato nazionale (Atto Notarile di cessione gratuita Repertorio n. 223950 del 2007)







Tante sono le piccole o grandi problematiche del quartiere Ascolani… noi partiamo da quelle risolvibili da subito... se ce ne fosse la volontà:



1) Ripristino del marciapiede adiacente alla piazza, sorta nell’area della “ex trafileria Lisciani” sul lato ovest di via Pascoli, fino al confine territoriale del comune di San Benedetto del Tronto (esigenza già espressa in una raccolta firme del 2009 dai residenti, ed inascoltata per quanto riguarda il marciapiede).



2) Sistemazione e maggiore cura della piazza sopracitata, con il posizionamento dell’arredo urbano, in particolar modo delle panchine, e se vi sarà la possibilità, l’istallazione di una struttura ombreggiante con sedute e tavoli.



3) “Cercare” di risolvere la problematica “semaforica” dell’incrocio Via Alighieri - Via Foscolo evitando così la sovrapposizione del verde dei pedoni con quello della viabilità automobilistica.



4) Maggiore cura degli scarichi fognari.



5) Installazione, in piazza Carducci, di una mappa toponomastica di Grottammare per agevolare i turisti anche dotata di tabella braille.



6) Maggiore visibilità/individuabilità delle targhe indicanti i nomi delle vie, per agevolare il ritrovamento tempestivo per le varie esigenze.



7) Maggiore cura del Parco Primo Maggio.





Confidiamo nella debita considerazione delle problematiche sollevate. Se, al contrario, tali aspettative, risultassero deluse, sarà nostra premura indire una raccolta firme, come previsto dallo Statuto Comunale art. 25 (300 firme), per inserirle all’ordine del giorno del primo consiglio utile. Inviteremo poi tutti i firmatari a partecipare al consiglio comunale.





Una proposta non urgente:



Indire una piccola consultazione tra i cittadini per intitolare la piazza (situata nella ex trafileria Lisciani). Noi proponiamo di dedicarla a qualche personaggio storico locale.



Invece di chiamarla Largo… come si chiama adesso.





Noi della Formica miriamo al bene di Grottammare, evidenziando le questioni che secondo il nostro punto di vista vengono tralasciate, suggerendo sempre un altro modo di operare, e segnalando le esigenze che ci arrivano dai cittadini.







Contatti:



La nostra sede in Piazza Carducci N.12 è aperta a tutti i cittadini, il martedì dalle ore 21.15 alle ore 22.30



Mail: comitatopubblico@hotmail.it



Facebook: La Formica

Nessun commento: